Noi, dell’equipe Bea&Intereurisland 2024
![]() |
L’equipe Bea&Intereurisland 2024 |
clinica e di comunità, Istituto universitario salesiano Venezia (IUSVE); Francesca Aloi, PhD UNIBO, Giovanni Cattin, corso di laurea magistrale in psicologia clinica dello
sviluppo, UNIPD; Lucrezia de Lucia, corso di laurea magistrale in psicologia sociale del lavoro e della comunicazione, UNIPD; Valentina Gigliello, Master, UNIPD e Nicola A., direttore del Centro BEA, coordinamento programma Intereurisland e Progetto BEA.
8018
I km che separano Padova (sede UNIPD) da Petrolina (PE) – Juazeiro (BA), sede UNEB, UNIVASF e enti Partner della Comunità
15
Gli enti partner della rete locale e internazionale, grazie ai quali (e alle collaborazioni tecniche fra gli stessi) si sono rese possibili le esperienze di mobilità e di GloCal Service-Learning dell’equipe 2024.
- Associazione EnARS, Padova: l’associazione sociale grazie alla quale nel 2002 è nato il Progetto BEA, in seno al quale, nel 2016, si sviluppa il programma di ricerca e scambi Intereurisland.
- Associazione Marcellino, Padova: collaborazione per la realizzazione delle attività formative pre-partenza.
- Istituto Universitario Salesiano di Venezia, IUSVE, Venezia.
- Università di Bologna, UNIBO, Bologna.
- Università di Padova, UNIPD, Padova.
In Brasile:
- BEA, Centro de estudos e práticas, Petrolina-PE. Il centro di formazione permanente che, attraverso una convenzione con UNIPD, è l’ente che accoglie gli studenti UNIPD per attività di tirocinio / stage all’estero.
- Casa Dom José Rodrigues, Juazeiro-BA: accoglienza e servizi offerti a minori in condizioni di disagio e vulnerabilità socialeCAPS III, Juazeiro-BA
- FUNASE CASE, PetrolinaPE: casa di reclusione per adolescenti in condizione di conflitto con la legge (con privazione totale di libertà).
- FUNASE CENIP, Petrolina-PE: casa di reclusione per adolescenti in condizioni di conflitto con la legge (con privazione totale di libertà).
- Lar Feliz, che accoglie bambini e adolescenti in condizioni di rischio e vulnerabilità sociale in Juazeiro-BA
- Messe Do Amor, Juazeiro-BA, centro vincolato alla Segreteria di Sviluppo sociale e lavoro SEDES, del comune di Juazeiro-BA: accoglienza e cura di bambini e adolescenti vittime di violenza e in condizioni di grave rischio e vulnerabilità sociale.
- Pastoral da Mulher, Juazeiro-BA: accoglienza e servizi offerti a donne in condizioni di prostituzione.
- Mestrado PPGESA (Master) in Educazione, Cultura e Territori Semiaridi, del De partamento de Ciências Humanas, Campus III, della Universidade do Estado da Bahia, (UNEB), Juazeiro-BA.
- Semente do Amanhã, Juazeiro-BA: accoglienza e servizi socio – (ri)educativi ad adolescenti in condizione di conflitto con la legge (casa di semilibertà).
- Residência Multidisciplinar em Saúde Mental RMSM, della UNIVASF, campus di Petrolina-PE: formazione operatori per i Centri di Attenzione Psico Sociale CAPS.
- Universidade Federal do Vale do São Francisco (UNIVASF), corso di laurea in Psicologia, campus di Petrolina-PE.
![]() |
L’equipe 2024 in visita alla FUNASE CASE, Petrolina |
![]() |
Incontro con la Prof.ssa Lucia Marisy, Vice Rettrice della UNIVASF |
2488
Il monte ore totale di tirocinio formativo realizzate dall’equipe da agosto 2024 a gennaio 2025
![]() |
Laboratorio sul Teatro con il corso di psicologia alla UNIVASF |
238
Bambini, adolescenti, donne e uomini che hanno potuto partecipare da protagonisti alle diverse attività realizzate dall”equipe 2024 nei diversi enti. Coloro i quali vengono chiamati ‘beneficiari’.
Nello specifico, le attività pianificate e condotte dall’equipe 2024 hanno coinvolto direttamente e in modo interattivo:
52 studenti UNIVASF, corso di psicologia (semestre 2024.2) e laboratorio al Congresso: 10º Fórum de Mobilização Antimanicomial do Sertão / 6ª Mostra de Atenção Psicossocial / 1º Encontro Nacional do Cuidado em Liberdade
40 donne in condizione di prostituzione, alla Pastoral da Mulher in Juazeiro.
39 adolescenti in condizioni di conflitto con la legge (case du reclusione minorile FUNASE CENIP e CASE a Petrolina e casa di semilibertà Semente do Amanhã, Juazeiro)
32 bambini in condizioni di rischio e vulnerabilità sociale, e rispettivi genitori, al centro Lar Feliz di Juazeiro.
30 studenti del Mestrado PPGESA e della comunitá di Petrolina e Juazeiro
23 minori vittime di violenza e in condizioni di grave rischio e vulnerabilità sociale, alla Casa Messe do Amor, Juazeiro.
15 opertarori dello Staff della FUNASE CASE
7 utenti dei Centri di Assistenza/Cura Psico-sociale CAPS, di Petrolina e Juazeiro
3
1. Educação para a sexualidade e afetividade (Educazione alla sessualità e all’affettività), con un gruppo di adolescenti dai 13 ai 17 anni alla casa Dom José Rodrigues, Juazeiro.
![]() |
Laboratorio di educazione sessuale con adolescenti alla Casa Dom José Rodrigues |
3. A Arte da Mudança (L’arte del cambiamento), con adolescenti in condizione di conflitto con la legge alla FUNASE CASE, Petrolina.
![]() |
Alcuni partenze per il rientro in Italia |
Seguiteci su Instagram: @bea_intereurisland